Per conoscere il valore aggiornato della tua collanina d’oro in questo momento è fondamentale considerare alcuni fattori chiave: il peso del gioiello in grammi, la purezza dell’oro (espressa in carati), e la quotazione odierna dell’oro al grammo. Alla data attuale del 29 agosto 2025, l’oro vive una fase di quotazioni particolarmente elevate, e il valore effettivo della tua collanina ne resta direttamente influenzato.
Quotazione dell’oro: i prezzi odierni al grammo
La quotazione dell’oro è generalmente indicata per il 24K (oro puro al 99,9%), ma la maggior parte delle collane in commercio sono realizzate in 18K – corrispondente al 75% di oro puro – o anche in 21K, 14K, 12K e 9K. Oggi, il prezzo ufficiale dell’oro puro oscilla intorno ai 92,90 euro al grammo e ben 2.928,08 euro per oncia.Oro Tuttavia, bisogna applicare la percentuale di purezza del metallo per calcolare il prezzo reale del bene che hai.
Ecco la quotazione aggiornata dell’oro usato per i diversi titoli / carature (dati al 29/08/2025):
- 21Kt (900/1000): 84,69 €/gr
- 18Kt (750/1000): 71,52 €/gr
- 14Kt: 55,05 €/gr
- 12Kt: 47,05 €/gr
- 9Kt: 35,29 €/gr
La maggior parte delle collanine vendute in Italia sono composte da oro 18Kt (750/1000 di purezza), quindi questa quotazione è generalmente la più utilizzata per le stime immediate.
Come calcolare il valore della tua collanina
Per valutare correttamente la collanina serve conoscere: il peso esatto (meglio se misurato con una bilancia di precisione), la caratura (il numero di carati, solitamente impresso su una piccola targhetta vicino alla chiusura) e la quotazione dell’oro riferita alla specifica purezza. La formula di base è:
Valore = Peso (grammi) × Purezza (%) × Prezzo oro puro al grammo
Ad esempio, una collanina in oro 18K del peso di 10 grammi si valuta così:
- Purezza dell’oro 18K = 75% (0,75)
- Quotazione oro puro: circa 92,90 €/gr (carato 24K)
- Valore teorico = 10 × 0,75 × 92,90 = 696,75 euro
Tuttavia, i compro oro e i banchi metalli adoperano valori convenzionali per ogni singola caratura, e la loro offerta tiene conto di costi di raffinazione e commissioni. Usando le loro tabelle correnti:
- 10 g di oro 18K con quotazione odierna a 71,52 €/gr → 715,20 euro valore “di vetrina”.
Ciononostante, nella pratica di vendita si considera tra il 70% e l’80% del valore teorico, quindi la somma liquidabile per una collanina da 10 g sarà tra 501 e 572 euro circa.
I fattori che incidono sul prezzo finale
Il valore finale che ti verrà riconosciuto per una collanina d’oro non dipende solo dalla quotazione attuale ma anche da altri elementi:
- Peso netto della collana: eventuali pietre, chiusure in materiali non preziosi, oppure parti cave “gonfiate” ne riducono il contenuto d’oro effettivo.
- Stato di conservazione: gioielli antichi o firmati potrebbero avere un valore aggiunto rispetto al solo peso dell’oro.
- Andamento della quotazione: il prezzo subisce oscillazioni giornaliere sulla base delle borse internazionali, influenzate da domanda, inflazione, politica monetaria, crisi geopolitiche e tassi di cambio.
- Commissioni e spread: i commercianti applicano una percentuale per sostenere i costi di raffinazione e assicurazione del metallo.
- Lavorazione artigianale: in alcuni casi, una collanina molto lavorata potrebbe essere pagata leggermente di più per la qualità dell’oggetto, ma nei compra oro la valutazione segue quasi esclusivamente il peso del metallo prezioso.
Oscillazioni e trend della quotazione
Nel 2025 l’oro vive un periodo di alta valorizzazione, con prezzi spesso al massimo storico. Le principali motivazioni sono la ricerca di beni rifugio durante periodi di incertezza geopolitica, le politiche monetarie espansive e la volatilità dei mercati finanziari. Anche la domanda industriale per dispositivi elettronici e tecnologici contribuisce a tenere alta la quotazione. Tuttavia, anche se i grafici sembrano salire costantemente, le fluttuazioni possono essere molto rapide, ed è per questo che la tempistica della vendita può incidere sensibilmente sulla cifra finale ricavata dalla tua collanina.
Infine, se possiedi una collanina che reca una firma nota di gioielleria o appartiene a una collezione pregiata (ad esempio, realizzata in oro bianco e impreziosita da brillanti o pietre rare), è consigliabile sottoporla alla valutazione di un perito specializzato perché il valore di mercato potrebbe essere ben superiore rispetto alla sola somma ricavabile dalla fusione.
In conclusione, il valore reale della tua collanina d’oro in questo momento si aggira, per il titolo 18K, attorno ai 71,52 euro al grammo lordo. Dai sempre importanza a fattori come il peso effettivo, la purezza del metallo e lo stato dell’oggetto, senza dimenticare l’influenza delle oscillazioni di prezzo a livello internazionale e le trattenute applicate dagli operatori professionali. Solo così avrai una stima precisa e attuale del tuo gioiello.